Strutture di investimento
Operiamo attraverso modalità di investimento flessibili e adattabili in base alle:
- esigenze dei clienti, che possono riguardare il finanziamento del contenzioso e la gestione del rischio di causa, piuttosto che la monetizzazione anticipata dell’esito sperato, il rafforzamento delle chance della propria azione, la partecipazione a class-collective action
- specifiche caratteristiche dell’investimento, quali aree del diritto, foro competente, single o multi-claim, azione da avviare o già pendente, azione risarcitoria o esecutiva, innanzi a Tribunali o in sede Arbitrale
La profonda conoscenza del mercato e la rete di relazioni consolidate con i migliori professionisti garantisce la possibilità di offrire pluralità di soluzioni.

Principali strutture
- con pagamento dei soli costi di lite
- con pagamento dei costi di lite e parziale monetization del claim
Acquisto dei diritti di causa (c.d. monetization)
- a prezzo fisso
- a prezzo fisso più earn out
L’acquisto di regola riguarda il credito risarcitorio preteso o, alternativamente, la res litigiosa con relativo subentro nella posizione processuale (c.d. acquisto di res litigiosa)
Principali strutture
- con pagamento dei soli costi di lite
- con pagamento dei costi di lite e parziale monetization del claim
Acquisto dei diritti di causa (c.d. monetization)
- a prezzo fisso
- a prezzo fisso più earn out
L’acquisto di regola riguarda il credito risarcitorio preteso o, alternativamente, la res litigiosa con relativo subentro nella posizione processuale (c.d. acquisto di res litigiosa)


Investimento non-recourse
FASE INVESTIMENTO
BE CAUSE mette a disposizione del titolare dei diritti di causa risorse finanziarie su base non-recourse destinate:
- a sostenere i costi e i rischi del contenzioso quali costi dei legali, costi per perizie e consulenze tecniche, spese di giustizia, spese vive e ogni altra spesa strettamente funzionale al buon esito della causa
- all’eventuale pagamento delle spese del convenuto (c.d. fondo soccombenza), in caso di esito negativo con condanna alle spese
Nell’ambito di questa struttura potrà essere anche previsto il pagamento di una somma iniziale a titolo di monetizzazione anticipata di parte del risultato atteso.
Investimento non-recourse
FASE INVESTIMENTO
BE CAUSE mette a disposizione del titolare dei diritti di causa risorse finanziarie su base non-recourse destinate:
- a sostenere i costi e i rischi del contenzioso quali costi dei legali, costi per perizie e consulenze tecniche, spese di giustizia, spese vive e ogni altra spesa strettamente funzionale al buon esito della causa
- all’eventuale pagamento delle spese del convenuto (c.d. fondo soccombenza), in caso di esito negativo con condanna alle spese
Nell’ambito di questa struttura potrà essere anche previsto il pagamento di una somma iniziale a titolo di monetizzazione anticipata di parte del risultato atteso.


Investimento non-recourse
FASE EXIT
In caso di esito vittorioso (a seguito di sentenza passata in giudicato o transazione) BE CAUSE matura il suo diritto a ricevere:
- il rimborso di quanto anticipato
- una percentuale dei proventi
In caso di esito negativo, rimangono a carico di BE CAUSE sia i costi anticipati sia quelli ancora da pagare.
Investimento non-recourse
FASE EXIT
In caso di esito vittorioso (a seguito di sentenza passata in giudicato o transazione) BE CAUSE matura il suo diritto a ricevere:
- il rimborso di quanto anticipato
- una percentuale dei proventi
In caso di esito negativo, rimangono a carico di BE CAUSE sia i costi anticipati sia quelli ancora da pagare.


Acquisto dei diritti di causa
FASE INVESTIMENTO
BE CAUSE acquista dal titolare dei diritti tutto il, o parte del, credito da risarcimento (futuro e incerto) che verrà riconosciuto in caso di esito positivo della controversia.
Il corrispettivo può essere strutturato:
- in misura fissa (in una o più tranche) più i costi di causa dell’attore
- con un earn out, ovvero una componente variabile, parametrato all’esito della controversia
La medesima struttura si applica all’acquisto della res litigiosa.
Acquisto dei diritti di causa
FASE INVESTIMENTO
BE CAUSE acquista dal titolare dei diritti tutto il, o parte del, credito da risarcimento (futuro e incerto) che verrà riconosciuto in caso di esito positivo della controversia.
Il corrispettivo può essere strutturato:
- in misura fissa (in una o più tranche) più i costi di causa dell’attore
- con un earn out, ovvero una componente variabile, parametrato all’esito della controversia
La medesima struttura si applica all’acquisto della res litigiosa.


Acquisto dei diritti di causa
FASE EXIT
In caso di esito vittorioso (a seguito di sentenza passata in giudicato o transazione) BE CAUSE matura il suo diritto a ricevere:
- il rimborso di quanto anticipato
- il credito da risarcimento che residua al netto dell’eventuale earn out
In caso di esito negativo, rimangono a carico di BE CAUSE il prezzo e i costi di causa dalla stessa pagati.
Acquisto dei diritti di causa
FASE EXIT
In caso di esito vittorioso (a seguito di sentenza passata in giudicato o transazione) BE CAUSE matura il suo diritto a ricevere:
- il rimborso di quanto anticipato
- il credito da risarcimento che residua al netto dell’eventuale earn out
In caso di esito negativo, rimangono a carico di BE CAUSE il prezzo e i costi di causa dalla stessa pagati.

"Litigation funding allows lawsuits to be decided on their merits, and not based on which party has deeper pockets or stronger appetite for protracted litigation"
Eileen Bransten
Justice for the New York County Supreme Court